skip to Main Content
info@italian-psychologist.com

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

Attività strettamente necessarie al funzionamento
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.

Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.

Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata e potrebbero non richiedere il consenso dell’Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l’ausilio di terzi.
Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.

Interazione con social network e piattaforme esterne

Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione. Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation)
Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest (Pinterest)
Il pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest sono servizi di interazione con la piattaforma Pinterest, forniti da Pinterest Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

AddThis (Addthis Inc.)
AddThis è un servizio fornito da Clearspring Technologies Inc. che visualizza un widget che permette l’interazione con social network e piattaforme esterne e la condivisione dei contenuti di questa Applicazione. A seconda della configurazione, questo servizio può mostrare widget appartenenti a terze parti, ad esempio i gestori dei social network su cui condividere le interazioni. In questo caso, anche le terze parti che erogano il widget verranno a conoscenza delle interazione effettuata e dei Dati di Utilizzo relativi alle pagine in cui questo servizio è installato.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Remarketing e Behavioral Targeting

Questi servizi consentono a questa Applicazione ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull’utilizzo passato di questa Applicazione da parte dell’Utente. Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l’uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l’attività di remarketing e behavioral targeting è collegata.

AdWords Remarketing (Google Inc.)
AdWords Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Google Inc. che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out

Twitter Remarketing (Twitter, Inc.)
Twitter Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Twitter, Inc. che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Twitter.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out

Remarketing con Google Analytics per la pubblicità display (Google Inc.)
Google Analytics per la pubblicità display è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Google Inc. che collega l’attività di tracciamento effettuata da Google Analytics e dai suoi Cookie con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out

Facebook Remarketing (Facebook, Inc.)
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out

Facebook Custom Audience (Facebook, Inc.)
Facebook Custom Audience è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati personali raccolti: Cookie e Email.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out

DoubleClick for Publishers Audience Extension (Google Inc.)
Doubleclick for Publishers Audience Extension è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Google Inc. che traccia i vistatori di questa Applicazione e consente a partner pubblicitari selezionati di mostrare ad essi annunci personalizzati all’interno del web.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy  – Opt Out

Statistica

I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out

Monitoraggio conversioni di Facebook Ads (Facebook, Inc.)
Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads è un servizio di statistiche fornito da Facebook, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)
Il monitoraggio conversioni di Google AdWords è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Google AdWords con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Monitoraggio conversioni di Twitter Ads (Twitter, Inc.)
Il monitoraggio conversioni di Twitter Ads è un servizio di statistiche fornito da Twitter, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Twitter con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Google Tag Manager (Google Inc.)
Google Tag Manager è un servizio di statistica fornito da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi. Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Widget Video Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Video Vimeo (Vimeo, LLC)
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Come posso controllare l’installazione di Cookie?

In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L’Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google ChromeMozilla FirefoxApple Safari e Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Titolare del Trattamento dei Dati

Antonio Fresco
Via Zumbini 44
20143 Milano
Partita IVA: 05533550967
Indirizzo email del Titolare: info@italian-psychologist.com

Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Vista l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.

Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolti in maniera automatica di questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente
L’individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l’Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.

Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.

Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.

Cookie
Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.

Riferimenti legali

Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati all’interno di questa applicazione leggi la Privacy Policy.

Back To Top

GIULIA GIARDINIERI

Psicologa, Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

Sponsorizzata da: Dott.ssa Monia Albertazzi
Docente di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Studi Cognitivi PTCR

Aree di competenza:
Psicoterapia Individuale Cognitivo Comportamentale (CBT) per adulti, Terapia EMDR, ACT, Schema Therapy, Supporto psicologico, Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica.

Problemi psicologici e disturbi trattati

Presentazione:

La dott.ssa Giulia Giardinieri è psicologa, neuropsicologa e psicoterapeuta (iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 21512). Ha svolto il suo percorso formativo presso l’Università di Roma la Sapienza conseguendo, nel 2017, la laurea in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica.

Dal 2019 lavora come neuropsicologa presso l’UOSD – Malattie Neurodegenerative dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, occupandosi di diagnostica, assistenza e ricerca.

Nel frattempo prosegue la sua formazione clinica specializzandosi in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la scuola di formazione Studi Cognitivi di Milano.

Nel 2022 consegue il titolo di Terapeuta EMDR di I e di II livello.

È membro della CBT-Italia (Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale).

È membro dell’associazione EMDR Italia.

Svolge attività privata online e dal vivo a Milano.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.


Warning: mysqli_fetch_assoc() expects parameter 1 to be mysqli_result, bool given in /home/customer/www/italian-psychologist.com/public_html/wp-content/themes/total-child-theme/custom_shortcodes/profilo_psicologi_content_popup.php on line 9

Sponsorizzata da:

Aree di competenza:

Problemi psicologici e disturbi trattati

Presentazione:

BEATRICE POZZI

Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

Sponsorizzata da: Dott.ssa Gema Noelia Moreno Granados
Docente AIAMC

Aree di competenza:
Psicoterapia Individuale Cognitivo Comportamentale (CBT), Terapia EMDR, Training di Rilassamento, Mindfulness, ACT, Supporto psicologico, Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica.

Problemi psicologici e disturbi trattati

Presentazione:

La dott.ssa Beatrice Pozzi è psicologa, neuropsicologa e psicoterapeuta (iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 14814). Ha svolto il suo percorso formativo presso l’Università degli Studi di Padova conseguendo, nel 2009, la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica.

Dal 2011 lavora come neuropsicologa presso il Centro Parkinson di Milano (ASST PINI-CTO), dove si occupa di clinica (valutazioni neuropsicologiche) e ricerca.

Nel frattempo prosegue la sua formazione clinica specializzandosi in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la scuola di Formazione ASIPSE di Milano e conseguendo il titolo di Terapeuta EMDR di I e di II livello.

È membro ordinario della AIAMC (Associazione Italiana di analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva).

È membro dell’associazione EMDR Italia.

Svolge attività privata online e dal vivo a Cardano al Campo (VA) e a Giussano (MB).

.

JESSICA ISBELY MONTANA

Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

Sponsorizzata da: Dott. Andrea Crocetti
Docente/Direttore Scuola ASIPSE

Aree di competenza:
Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (CBT) per adulti e adolescenti, Terapia EMDR, Training di Rilassamento, Gestione dello stress, Comunicazione Efficace (Assertività), Mindfulness, Breve Consulenza Psicologica.

Problemi psicologici e disturbi trattati

Presentazione:

Nata e cresciuta a Milano, ha svolto il suo percorso formativo presso l’Università di Pavia conseguendo a pieni voti, nel 2016, la Laurea Magistrale in Psicologia con percorso in Clinica e Neuroscienze. Si è specializzata successivamente in psicoterapia CBT frequentando la Scuola quadriennale di Specializzazione Cognitivo- Comportamentale A.S.I.P.S.E. e collaborando con PROGRAMMA 2000, programma di individuazione ed intervento precoce all’esordio di malattie mentali, presso il CPS di Via Livigno dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano. Approfondisce ulteriormente la sua formazione con il corso di I e II Livello in Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) per il trattamento dei grandi traumi e/o dei traumi relazionali.

Dal 2016, dopo l’iscrizione all’albo degli psicologi della Lombardia, e fino al 2021 lavora come collaboratrice di ricerca per lo sviluppo e la validazione di piattaforme di telemedicina per il trattamento di pazienti con patologie croniche. Inizialmente, presso il laboratorio “Applied Technology in Neuropsychology Lab” dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCSS) Auxologico Italiano di Milano e, in seguito, presso il laboratorio del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione ‘’Riccardo Massa’’ dell’Università Degli Studi di Milano-Bicocca. Dal 2018 lavora come consulente libero professionista presso studio privato e associazioni a Milano.

Attualmente lavora in studio privato a Milano e collabora come consulente presso Tinnitus Clinic di Milano, centro specializzato per la cura dell’acufene. Offre la possibilità di effettuare psicoterapia sia in italiano che in spagnolo.

MATTEO MERCURIO

Psicologo Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Neuropsicologo

Sponsorizzato da: Prof. Spiridione Masaraki
Docente/Direttore Scuola ASIPSE

Aree di competenza:
Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (CBT) per adulti, Training di Rilassamento, Mindfulness, ACT, Supporto psicologico, Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica.

Problemi psicologici e disturbi trattati

Presentazione:

Il dott. Matteo Mercurio è psicologo, neuropsicologo e psicoterapeuta (iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 14884).

Ha svolto il suo percorso formativo presso l’Università degli Studi di Pavia conseguendo, nel 2010, la Laurea Magistrale in Psicologia.

Dal 2011 al 2022 ha lavorato come neuropsicologo e ricercatore presso la UOSD – Malattie Neurodegenerative dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, occupandosi di diagnostica, assistenza e ricerca.

Nel frattempo ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca (PhD) presso l’Università degli Studi di Milano in neuropsicologia nel 2014 e la specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la scuola di Formazione ASIPSE di Milano nel 2015.

Attualmente svolge attività privata online e dal vivo a Milano.

GIULIA VISINTAINER

Psicologa Psicoterapeuta Psicodinamica e Psicanalisi

Sponsorizzata da: Dott.ssa Maria Pia Roggero
Docente/Vice Direttore Istituto SIPRe

Aree di competenza:
Psicoterapia Individuale Psicoanalitica, Psicoterapia Individuale Psicodinamica, Terapia di Coppia, Consulenza Psicologica per il Pre e il Post-partum, Sostegno alla genitorialità, Mediazione Genitoriale, Sostegno Psicologico, Breve Consulenza Psicologica

Problemi psicologici e disturbi trattati

Presentazione:

La Dr.ssa Giulia Visintainer, psicologa clinica e psicoterapeuta psicoanalitica (all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 19378). Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano presentando una tesi dal titolo: “Le conseguenze psicopatologiche dell’abuso sessuale in età adulta. Uno studio di caso”. È specializzata in psicoterapia a indirizzo Psicoanalisi della Relazione presso la scuola SIPRe di Milano.

Ha maturato esperienza nel lavoro clinico con adolescenti e adulti presso l’U.O. di Psichiatria e presso il Centro di Salute Mentale (CPS) dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano.

Si è occupa inoltre di sostegno alla genitorialità e mediazione familiare, è stata responsabile dello Sportello di Consultazione Psicologica presso gli Asili Nido e le Scuole dell’Infanzia delle zone 2, 7 e 9 di Milano.

Tra il 2015 e il 2016 ha svolto attività clinica presso l’Associazione “Bambini senza Sbarre” Onlus, nel carcere di Opera e nella Casa Circondariale di S. Vittore. L’Associazione ha come fine ultimo il mantenimento delle relazioni familiari tra il detenuto e i figli, oltre che alla parentela più allargata. Ha lavorato per la Comunità di recupero “Fontane”: la struttura è specializzata in dipendenza patologica da sostanze e reinserimento sociale a seguito di un periodo di detenzione. Il lavoro era volto ad approfondire il motivo personale che spinge ciascuno a condotte di vita pericolose e di autodistruzione.

Attualmente, lavora per il Servizio Spazio Neutro di Via Don Sturzo (Gorgonzola), il cui intento è quello di garantire il diritto di visita al genitore non affidatario e fornire supporto genitoriale.

Svolge attività privata Online e dal vivo ricevendo a Milano e a Trento.

VALENTINA NOTARI

Psicologa Psicoterapeuta Psicodinamica

Sponsorizzata da: Dott.ssa Alessandra De Coro
Docente Scuola Psicoterapia Psicodinamica SPAD

Aree di competenza:
Consulenza Psicologica per il Pre e il Post-partum, Psicoterapia Individuale Psicodinamica, Sostegno alla genitorialità, Breve Consulenza Psicologica.

Problemi psicologici e disturbi trattati

Presentazione:

La dott.ssa Valentina Notari è psicologa e psicoterapeuta (iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 22806); laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza” e Dottore di Ricerca in Psicologia dinamica clinica e dello sviluppo presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”.

Ha ultimato la formazione in Psicoterapia presso la scuola di Psicoterapia dell’Adolescenza e dell’Età Giovanile ad indirizzo Psicodinamico (SPAD) di Roma. Ha partecipato al corso di Perfezionamento in Sand Play Therapy presso l’Associazione Italiana A.I.S.P.T. di Milano.

Autrice di diverse pubblicazioni relative all’attaccamento bambino-caregiver, alla depressione post-partum e ai fattori di rischio in adolescenza, tra i quali:

  • Tambelli, R., Notari, V., Flaminia, O., & Laghi, F. (2015). The Relationship between parental representations of caregiving and behavioral problems among Italian adolescents. Journal of Child and Family Studies24(10), 2905-2913.
  • Tambelli R., Odoriso F., Notari V.,(2010) “Sicurezza materna e interventi compensativi nella maternità a rischio”. Età Evolutiva, vol.96, pp. 89-103
  • Tambelli R, Laghi F, Odorisio F, Notari V., (2012) Attachment Relationships and Internalizing and Externalizing Problems among Italian Adolescents. Children and Youth Services Review, vol.34(8), pp.1465-1471. 2011

Svolge attività privata Online e dal vivo a Milano e da anni collabora con diversi centri privati e si occupa di adolescenti e giovani adulti per accompagnarli nel loro processo di maturazione. Inoltre, si occupa del sostegno alla genitorialità e del post-partum.

STELLA GUARNIERI

Psicologa Psicoterapeuta Sistemico Relazionale

Sponsorizzata da: Dott.ssa Lisa C. Fellin
Docente Scuola Psicoterapia EIST

Aree di competenza:
Terapia di Coppia, Terapia Famigliare, Psicoterapia Individuale Sistemico-Relazionale, Consulenza orientata alla risoluzione di Difficoltà Relazionali o Comunicative, Breve Consulenza Psicologica Individuale, di Coppia e Famigliare.

Problemi psicologici e disturbi trattati

Presentazione:

La dott.ssa Stella Guarnieri è una psicologa e psicoterapeuta (iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 15277).

Ha conseguito un PhD in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bergamo, con la quale ha collaborato per diversi anni in qualità di assegnista di ricerca. Si è occupata principalmente di relazione terapeutica, comportamento non verbale e di conflitto di coppia. Collabora, inoltre, all’attività didattica per il corso di Psicopatologia.

Si è inoltre formata come psicoterapeuta sistemico relazionale presso la EIST (European Institute of Systemic-relational Therapies) di Milano, una scuola di specializzazione che ha tra i suoi punti di forza un constante dialogo con colleghi internazionali.

È membro ordinario della SIPPR (Società italiana di psicologia e psicoterapia relazionale).

È stata inoltre relatrice a diversi congressi internazionali, e autrice di articoli pubblicati su riviste internazionali, tra i quali:

  • Ugazio, V., Guarnieri, S., Anselmi, P., Castelli, D., & Pandolfi, M. (2020). The therapeutic relationship with clients with phobic, obsessive-compulsive, eating and depressive disorders: Which meanings prevail?. Journal of Constructivist Psychology. doi:10.1080/10720537.2020.1828203
  • Ugazio, V., & Guarnieri, S. (2018). A couple in love entangled in enigmatic episodes: A semantic analysis. Journal of Marital and Family Therapy, 44(3), 438-457. doi: 10.1111/jmft12321
  • Ugazio, V., Pennacchio, R., Fellin, L., Guarnieri, S., & Anselmi, P. (2020). Explaining symptoms in systemic therapy. Does triadic thinking come into play?. Frontiers, 11 (597), 1-11. doi: 3389/fpsyg.2020.00597

Svolge attività privata Online e dal vivo a Bergamo e Treviglio (BG).

MARINA DI DOMENICO

Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

Sponsorizzata da:MDott.ssa Anna Meneghelli
Docente/Direttore Scuola ASIPSE

Aree di competenza:
Psicoterapia Individuale Cognitivo Comportamentale (CBT), Terapia EMDR, Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica, Training di Rilassamento, Comunicazione Efficace (Assertività), Mindfulness, Breve Consulenza Psicologica.

Problemi psicologici e disturbi trattati

Presentazione:

Dott.ssa Marina Di Domenico, psicologa, neuropsicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale (iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 17445). Nata a Vercelli e cresciuta a Napoli, ha svolto il suo percorso formativo presso la Seconda Università di Napoli conseguendo, nel 2013, la Laurea Magistrale in Psicologia dei Processi Cognitivi.

Nello stesso anno si trasferisce a Milano, approfondendo le competenze in ambito neuropsicologico, presso il Centro di Neuropsicologia Cognitiva dell’Ospedale Niguarda, ed avviando l’attività da libera professionista occupandosi di valutazione e riabilitazione neuropsicologica dei deficit cognitivi.

Prosegue la formazione clinica conseguendo il titolo di Terapeuta EMDR di I livello e specializzandosi in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la scuola di Formazione ASIPSE di Milano.

Dal 2017 collabora attivamente con la Fondazione Ania nell’ambito del progetto Ania Cares, un servizio di assistenza psicologica dedicato alle vittime di incidenti stradali ed ai loro familiari. Dal 2020, il seguito all’emergenza Covid-19, è attiva anche sul progetto Ania Cares Plus, offrendo sostengo psicologico al personale sanitario impiegato nell’emergenza, ai pazienti che hanno contratto il Covid-19 e a tutti coloro hanno subito un lutto a causa del Coronavirus.

Attualmente esercita attività clinica di consulenza psicologica e psicoterapia Online e dal vivo a Milano