FAQ

Come funziona?
Scegli il professionista
Sarai ricontattato a breve direttamente dal professionista selezionato
Compila il form
Inserisci i tuoi dati e il tipo di consulenza di cui hai bisogno
Primo colloquio
Sarai ricontattato a breve dal professionista selezionato
Si! entri in contatto direttamente con il professionista che scegli senza nessuna forma di intermediazione.
- Compili il format,
- scegli lo psicologo psicoterapeuta più vicino alle tue esigenze
- … e ricevi in poco tempo una risposta direttamente dal professionista selezionato.
Perchè selezionare con cura psicologi psicoterapeuti in gamba richiede tempo e senso di responsabilità. A differenza di altri siti, non proponiamo decine e decine di professionisti ma pochi psicologi e psicoterapeuti con esperienza scelti in base specifiche competenze.
Perchè la professionalità ha un valore e questo principio riguarda chiunque. Che si tratti di una consulenza psicologica di un solo colloquio o di un percorso terapeutico più lungo crediamo sia giusto che venga sempre riconosciuto un valore al tempo e alla professionalità costruita con una lunga formazione e grazie all’esperienza.
Noi aiutiamo le persone a stare meglio davvero e lasciamo il marketing agli altri.
E’ possibile scoprire le specifiche competenze di ciascun professionista visionando la scheda di ogni professionista, corredata di competenze e curriculum. Compilando il form di contatto sarà possibile scegliere il professionista a cui rivolgerti
Prenotare un colloquio è facile e senza nessuna forma di intermediazione!
Compila il form scegliendo il professionista che fa per te e verrai in breve tempo ricontattato dal professionista stesso via email.
Da quel momento deciderete insieme lo strumento di comunicazione più adatto per comunicare (email, messaggi, telefono), l’applicazione per svolgere il colloquio (noi consigliamo Skype, Wired, Jitsi o Google Meet), la data e l’orario per l’appuntamento.
Il prezzo e il metodo di pagamento (bonifico bancario, carte di credito, Paypal) vengono concordati in forma privata direttamente tra cliente e professionista.
Abbiamo scelto di chiedere a tutti i professionisti che collaborano con noi di non superare il tetto di 80 euro a seduta
Attualmente abbiamo deciso di rivolgerci ad un’utenza che abbia compiuto almeno i 18 anni.
Certo! E’ una delle nostre specialità. Cerca tra i professionisti quello più vicino alle tue esigenze.
Negli ultimi anni in Europa e in generale in tutto il mondo occidentale, gli Ordini Professionali e le Associazioni di categoria hanno realizzato linee guida sempre più chiare sulla consulenza psicologica online e sulla psicoterapia online, sulla base delle evidenze scientifiche che la letteratura ha prodotto negli ultimi anni.
La scelta di Italian Psychologist è quella di sconsigliare l’utilizzo dell’online di fronte a problematiche quali psicosi in fase acuta, disturbi di personalità paranoide, alti rischi autolesivi o eterolesivi.
Dipende dal tuo problema ma ciascun professionista, dopo aver compreso la problematica presentata, è in grado di fornire una tempistica di massima:
- La consulenza breve (individuale o di coppia) può durare da 1 a 8 colloqui.
- Il training sulla respirazione diaframmatica frammentata dura 2 sessioni, il training autogeno dura generalmente una decina di sessioni mentre la durata del training di comunicazione efficace dipende da su quante componenti della comunicazione si desidera lavorare.
- Un percorso psicoterapeutico, dopo una valutazione che generalmente dura 4-6 colloqui, ha una durata che dipende dall’obiettivo concordato e dal metodo di lavoro.
Privacy, una buona connessione e un programma di video chiamata. E’ possibile svolgere colloqui psicologici anche tramite smartphone ma si consiglia l’utilizzo di uno schermo di maggiori dimensioni come quelle di un tablet o di un computer.
Noi consigliamo Skype, Wired, Jitsi o Google meet poiché sono in grado di garantire livelli di sicurezza e riservatezza riconosciuti dalle massime istituzioni internazionali ma sei libero di concordare con il tuo professionista la piattaforma che preferisci.