
Giulia Visintainer
Psicologa Psicoterapeuta Psicodinamica e Psicoanalisi
Sponsorizzata da: Dott.ssa Maria Pia Roggero
Docente/Vice Direttore Istituto SIPRe
Aree di competenza:
Psicoterapia Individuale Psicoanalitica, Psicoterapia Individuale Psicodinamica, Terapia di Coppia, Consulenza Psicologica per il Pre e il Post-partum, Sostegno alla genitorialità, Mediazione Genitoriale, Sostegno Psicologico, Breve Consulenza Psicologica
Problemi psicologici e disturbi trattati
- Disturbi dell’umore: disturbo depressivo, disturbo bipolare
- Disturbi d’ansia
- Disturbo ossessivo-compulisivo
- Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti: disturbi dell’adattamento, disturbo da stress acuto e disturbo da stress post traumatico
- Difficoltà relazionali
- Disturbi correlati alle dipendenze
- Difficoltà nella gestione e regolazione delle emozioni
Presentazione:
La dottoressa Giulia Visintainer ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano presentando una tesi dal titolo: “Le conseguenze psicopatologiche dell’abuso sessuale in età adulta. Uno studio di caso”.
È specializzata in psicoterapia a indirizzo Psicoanalisi della Relazione presso la scuola SIPRe di Milano. Ha maturato esperienza nel lavoro clinico con adolescenti e adulti presso l’U.O. di Psichiatria e presso il Centro di Salute Mentale (CPS) dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano. Nel 2020 si è occupa di sostegno alla genitorialità e mediazione familiare in quanto responsabile dello Sportello di Consultazione Psicologica presso gli Asili Nido e le Scuole dell’Infanzia delle zone 2, 7 e 9 di Milano. Tra il 2015 e il 2016 ha svolto attività clinica presso il carcere di Opera e nella Casa Circondariale di San Vittore occupandosi di sostegno psicologico rivolto ai familiari dei detenuti.
Attualmente, lavora all’interno del carcere di Opera collaborando al progetto riguardante la genitorialità nelle situazioni con decreto del Tribunale dei Minori e in presenza di servizi sociali e collabora per il Servizio Minori e Famiglie presso il Comune occupandosi di svolgere colloqui di indagine psico-sociale in collaborazione con la figura dell’assistente sociale e di osservazione psicologica del nucleo familiare.
Ha lavorato per la Comunità di recupero “Fontane”: la struttura è specializzata in dipendenza patologica da sostanze e reinserimento sociale a seguito di un periodo di detenzione e per il Servizio di Spazio Neutro di Gorgonzola (MI) occupandosi di supporto individuale, sostegno alla genitorialità e osservazione della relazione genitore-bambino. Svolge attività privata online e in studio a Milano.